Nel mio primo romanzo sono presenti parecchi testi o frammenti di canzoni, se volete, qui potete trovare tutti i riferimenti musicali inseriti nel libro e anche ascoltarli. Sul lato più a destra compare il titolo del capitolo in cui sono inseriti. Buon divertimento.
p.s. I testi sono stati liberamente tradotti.
“Luce (tramonti a nord est)” di Elisa Prologo (parte del testo)
“Proud Mary” dei Creedence Clearwater Revival Javier (solo menzionata)
“The pieces don’t fit anymore” di James Morrison Javier (testo completo)
“Diamonds on the inside” di Ben Harper Buenos Aires (parte del testo)
“Everything” di Ben Harper Buenos Aires (parte del testo)
“Come back” dei Pearl Jam Stefano (testo completo)
Menzionati Elton John e Bernie Taupin, non ci sono testi e canzoni inserite, ma io ho deciso di rappresentarli con questa: “Your song” Il cambiamento
“Dream brother” di Jeff Buckley Il sogno (parte del testo)
Menzionati i Fleet Foxes, giovani ma molto particolari, per loro ho scelto questa: “White winter Himnal” Il sogno
“Ho messo via” di Ligabue Ancora indizi (parte del testo)
“Beautiful Boy” di John Lennon Il pezzo mancante (citazione)
“When the levee breaks” dei Led Zeppelin Il pezzo mancante (solo menzionata)
“One and only” di Adele E non finisce qui (testo completo)
“Gracias ala vida” di Violeta Parra In attesa del ritorno (citazione)
“Signora aquilone” di Francesco De Gregori In attesa del ritorno (testo completo)
“Bottom of your soul” dei Toto La vita va avanti (parte del testo)
“Ogni favola è un gioco” di Edoardo Bennato La vita va avanti (parte del testo)
7 thoughts on ““L’odore del mare sulla montagna” e la sua musica”
Le parole dei brani scelti riflettono perfettamente situazioni e/o stati d’animo dei protagonisti. Complimenti per le scelte fatte.
7 thoughts on ““L’odore del mare sulla montagna” e la sua musica”
Grazie Erica
7 thoughts on ““L’odore del mare sulla montagna” e la sua musica”
Leggere un libro e visualizzare volti e ambienti come se avessi visto un film… è una delle cose che preferisco.Bravissima l’autrice.
7 thoughts on ““L’odore del mare sulla montagna” e la sua musica”
Ciao Mara, una domanda: come hai gestito il discorso del diritto d’autore? Anch’io vorrei inserire dei brani nella storia che sto scrivendo e non so come comportarmi. Grazie ^^
7 thoughts on ““L’odore del mare sulla montagna” e la sua musica”
Ciao Serena, mi sono informata e i testi si possono inserire perchè sono pubblici come le poesie o qualsiasi altro testo. Devi ovviamente specificare bel visibilmente di chi sono e da che brano sono tratti.Il problema sorge se vuoi fare audiobook con quelle canzoni o se sono presenti magari nei video delle presentazioni, lì diventa tutto molto complicato perchè dovresti avere la liberatoria dell’autore e pagare i diritti SIAE. Anche se ho l’impressione che su youtube nessuno dia molto importanza a queste cose.
7 thoughts on ““L’odore del mare sulla montagna” e la sua musica”
Grazie mille! E grazie anche per il contatto su Facebook, mi ha fatto davvero piacere 🙂
7 thoughts on ““L’odore del mare sulla montagna” e la sua musica”
Anche a me!